top of page

Chi siamo

Fondata nel 2005, DIRE- Donne Italiane Rete Estera è un’associazione di donne italiane che vivono e lavorano in Francia ma mantengono un forte legame con l’Italia.

L’Associazione è molto eterogenea e rispecchia la diversità dei settori nei quali lavorano circa un centinaio di socie: donne italiane attive e dinamiche inserite nel mondo del lavoro in Francia. La maggior parte di esse occupa posizioni di rilievo all’interno di organizzazioni internazionali, di aziende pubbliche e multinazionali, di enti di ricerca e istituzioni accademiche. In questi ultimi anni sono aumentate le iscrizioni di socie che esercitano con successo la libera professione, insieme a quelle di giovani italiane che hanno studiato o hanno trovato uno sbocco professionale in Francia.

DIRE è nata grazie all’iniziativa di Nina Gardner Olivieri (Direttore presso Johns Hopkins SAIS, Washington) e al dinamismo delle socie fondatrici ed ex-presidentesse Alessandra di Montezemolo (dirigente di varie multinazionali e, ad oggi, psicologa e psicanalista, fondatrice di Stillpoint Spaces) e Antonella Noya (Capo Analista delle Politiche Pubbliche all’OCSE).

Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente.

[...] sono la colonna vertebrale delle società.

Rita Levi-Montalcini

Valori e obiettivi

DIRE favorisce gli scambi personali e professionali tra le socie, creando una rete di contatti tra professioniste italiane che condividono gli stessi valori di dialogo, solidarietà, tolleranza, equità e rispetto e valorizzando il merito indipendentemente dalle differenze di genere.

Scopi dell’Associazione :

  • promuovere l’eccellenza femminile italiana in Francia,

  • valorizzare l’immagine e il ruolo della donna,

  • sostenere azioni e iniziative a favore delle donne.

Mostra "Libere di Vivere - Global Thinking Foundation" all'Istituto Italiano di Cultura, Parigi, Aprile 2022

Mostra "Libere di Vivere - Global Thinking Foundation", Istituto Italiano di Cultura a Parigi, Aprile 2022.

Notre mission
IMG_4355-scaled_edited.jpg

"Spazio alle Donne e oltre", incontro con Ersilia Vaudo Scarpetta, Consolato Generale d'Italia a Parigi, Ottobre 2021.

Azioni

L’Associazione organizza numerosi eventi seguendo quattro aree principali di interesse: sociale, culturale, scientifica e imprenditoriale

DIRE fa parte di Italia in Rete (Rete associativa franco-italiana) e del CAP (Coordinamento delle Associazioni Italiane a Parigi) ed è un’associazione di riferimento sia all’interno della comunità italiana (COMITES) che nel tessuto sociale francese.

Bureau 2024-2026

in carica dal 24 giugno 2025 

Susanna Parenti

Susanna Parenti

Presidente

Ricercatrice all'Istituto d'Astrofisica Spaziale dell'Università Paris-Saclay a Orsay è specializzata in fisica solare. Si occu...

Anastasia Mizzulinich

Anastasia Mizzulinich

Tesoriera

Romana, e intrigata dalle problematiche della città, arrivo a Parigi nel settembre 2013 per studiare Geografia e Pianificazione...

Catherina Theodorou

Catherina Theodorou

Supporto Organizzativo Esterno

Dal 2005 a Parigi per lavorare a ArcelorMittal. Lavoro attualmente all'OCDE. Parlo 6 lingue e ho vissuto in tanti paesi europei.

Carla Diamanti

Carla Diamanti

Vicepresidente

Giornalista, Travel Coach, docente e appassionata di mondo e di culture. Da molti anni collaboro con riviste, editori, tour oper..

Anna Arrivabene

Anna Arrivabene

Membro del Bureau

Esercito in quanto psicoanalista e psicologa nel mio studio a Parigi, decimo arrondissement dove ricevo adulti e giovani adulti...

Elena Carlet

Elena Carlet

Segretaria

Originaria di Udine, la mia carriera è stata principalmente all'estero, con un'esperienza decennale in Cina, tra Suzhou e Shanghai

Francesca Lombardo

Francesca Lombardo

Membro del Bureau

Sono nata a Catania, dove ho vissuto fino al conseguimento della Laurea in Medicina e della Specializzazione in Endocrinologia,..

bureau
bottom of page