top of page

L'italia al ”Women’s forum for the economy and society”

gio 11 ott

|

Amabsciata d'Italia a Parigi

Linda Lanzillotta, Ministro degli affari regionali e le autonomie locali, rappresenta il governo italiano al ”Women’s forum for the economy and society”.

Le iscrizioni sono chiuse
Vedere gli altri eventi
L'italia al ”Women’s forum for the economy and society”
L'italia al ”Women’s forum for the economy and society”

Orario & Sede

11 ott 2007, 19:00

Amabsciata d'Italia a Parigi, 51 Rue de Varenne, 75007 Paris, Francia

Informazioni sull'evento

Ha voluto incontrare, ieri sera, all’ambasciata d’Italia della capitale francese, le donne dell’Associazione Dire (Donne italiane rete europea), il ministro degli affari regionali e le autonomie locali, Linda Lanzillotta, prima di raggiungere oggi Deauville, nel nord della Francia, dove e’ l’unica rappresentante del governo italiano ad intervenire al ”Women’s forum for the economy and society”.

Il ministro ha parlato della necessita’ di "promuovere donne e giovani perché i paesi che lo fanno sono più dinamici, vitali, competitivi", al tavolo delle donne di quest’associazione che raggruppa un centinaio di socie, tra cui alcune rappresentanti di organizzazioni internazionali come l’Ocse e l’Esa.

"L’obiettivo di Dire – ha detto la presidente Alessandra di Montezemolo – è quello di creare una rete di donne forte per dar voce al riconoscimento delle competenze acquisite delle espatriate, in questo caso quelle che si ritrovano a vivere e lavorare per diversi motivi nella capitale francese, e che hanno un motivo forte di restare legate all’Italia e vogliono difendere la necessità per l’Italia delle pari opportunità nell’ambito lavorativo". Slogan dell’associazione è appunto: "abbiamo qualcosa da dire". "Il nostro paese – ha affermato il ministro – è bloccato, non cresce perché non riesce a smuovere i talenti, le energie. Bisogna togliere i meccanismi che proteggono le categorie, i gruppi, nel sistema della pubblica amministrazione, nella finanza, nella ricerca", ha detto Lanzillotta. "Il governo ha chiari una serie di interventi che mirano ad un’apertura dei sistemi in cui occorre introdurre il sistema del merito", ha aggiunto il ministro. (ANSA)

Condividi questo evento

bottom of page